
“Il Sentiero dei Draghi” è un’associazione culturale per la diffusione del gioco intelligente, inteso come veicolo di socializzazione e cultura.
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare -G.B. Shaw-

Come funziona la nostra ludoteca
- Oltre 300 giochi da tavolo a disposizione dei soci
- Prestiti settimanali fino a 3 giochi
- 10 euro iscrizione annuale
- Vieni a trovarci ogni sabato pomeriggio (dalle 15:30) in piazzale Ca’ Pesaro 1, Este

“Este in Gioco”
La convention del gioco da tavolo ad Este
Ogni anno la nostra associazione organizza “Este in Gioco” la manifestazione per il gioco da tavolo.
Allo scopo di diffondere la cultura del gioco, la nostra Associazione ritorna ad organizzare la manifestazione “Este in Gioco”, una convention di due giorni presso l’aula magna e il chiostro della scuola secondaria di secondo grado “Atestino”.
All’interno di “Este in Gioco” si svolgono sessioni dimostrative e di gioco di alcuni tra i più diffusi giochi da tavolo e di società, che richiamano giocatori della provincia di Padova in particolare ma anche dal Veneto, coinvolgendo associazioni e gruppi provenienti da un territorio vastissimo.
Nata nel 2005, in pochi anni la nostra manifestazione è cresciuta da evento locale ad una delle più apprezzate ed importanti convention ludiche del nord Italia.
In collaborazione con le scuole del territorio realizziamo progetti specifici al sabato mattina per far conoscere ai più giovani la cultura del gioco intelligente.

Come è nata la nostra associazione
La nascita de Il Sentiero dei Draghi risale al 2003: un gruppo di amici con una passione in comune, il gioco di ruolo, decidono di riunirsi con la speranza di poter riservare uno spazio che funga da punto di riferimento per appassionati come loro.
Col tempo, e con l’impegno di molte persone, l’iniziale circolo si è allargato, stringendo importanti legami di collaborazione ed amicizia con numerosi altri enti ed associazioni, sino a diventare una delle più importanti realtà venete che si operano per promuovere il “gioco intelligente” ed il fantastico in ogni sua forma.
Dubbi & Perplessità?
Se hai qualche dubbio o qualche altra curiosità, consulta la nostra sezione delle domande più frequenti
Proudly powered by WordPress