La storia del Sentiero dei Draghi

La nascita de Il Sentiero dei Draghi risale al 2003: un gruppo di amici con una passione in comune, il gioco di ruolo, decidono di riunirsi con la speranza di poter riservare uno spazio che funga da punto di riferimento per appassionati come loro.
Col tempo, e con l’impegno di molte persone, l’iniziale circolo si è allargato, stringendo importanti legami di collaborazione ed amicizia con numerosi altri enti ed associazioni, sino a diventare una delle più importanti realtà venete che si operano per promuovere il “gioco intelligente” ed il fantastico in ogni sua forma.
Quali sono le nostre attività?
Dal 2005 organizziamo Este In Gioco, una manifestazione patrocinata dal Comune di Este e da TriVenetoLudico dedicata ai giochi di ruolo e da tavolo, tenutasi per molte edizioni al Palazzetto dello Sport di Este, che in pochi anni è cresciuta da evento locale ad una delle più apprezzate ed importanti convention ludiche del nord Italia andandosi a guadagnare la suggestiva location del Castello di Este.
Dall’anno 2006, con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Este, abbiamo organizzato anche un concorso letterario riservato al genere fantastico, rivolto ad aspiranti scrittori di tutte le età, che ha vantato una giuria di eccellenza di rinomati scrittori italiani di genere, alcuni dei quali abbiamo avuto l’onore di ospitare durante le manifestazioni di premiazione.
Dal 2009, inoltre, il nostro concorso si è ampliato con altre due importanti sezioni: una dedicata ad aspiranti fumettisti.
Di tanto in tanto organizziamo eventi di giochi di ruolo dal vivo (On Stage!, free form), murder parties, tornei e giornate ludiche dedicate ai giochi da tavolo.
Nonostante gli importanti obiettivi raggiunti, il Sentiero dei Draghi vuole però rimanere innanzitutto una associazione di amici che desiderano mantenere vivo l’intento espresso anni fa. Per questo, durante la settimana, abbiamo gruppi che si divertono a creare campagne di giochi di ruolo ambientati in mondi fantastici di ogni genere, mentre la nostra sede è aperta ogni sabato pomeriggio per tutti coloro che desiderino giocare a giochi in scatola (di cui vantiamo una discreta collezione) o a giochi strategici di miniature (Warhammer, Warmachine,ecc.).
Se sei anche tu interessato al mondo del fantastico e desideri saperne di più, presentati durante uno dei nostri eventi o scrivici una e-mail, saremo lieti di fornirti tutte le indicazioni necessarie!
Il Sentiero dei Draghi non è solo circolo di giochi ma è anche una fucina per la creazione di nuovi giochi ed eventi in collaborazione con gli enti e associazioni del territorio.
Baby sindaco: Giocati la fascia con gli amici!
Presenta il miglior programma elettorale, cerca fedeli alleati e soddisfa le richieste della popolazione per vincere le elezioni.
Creato in collaborazione con il circolo culturale Il Sentiero dei Draghi e personalizzato dai ragazzi del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Este, “Baby Sindaco” è un gioco di carte da 3 a 5 giocatori della durata di una partita di Briscola divisa in due fasi.
Nella prima parte allestisci il miglior programma possibile, nella seconda parte conquista l’elettorato alleandoti con gli altri giocatori.